Durante il cerchio di chiusura del CHAKARUNA: il Tempo del Sogno | 2023 – 7°ed. faremo la cerimonia del vaso, derivante da un’antica tradizione di buddhismo tibetano. È una pratica terma, cioè ‘”tesoro” creata millenni fa specificatamente per i periodi di grande trasformazione.
Valeria, custode del Vaso Tesoro della terra, metterà a disposizione il Vaso durante i 3 giorni del Tempo del Sogno e verrano raccolti gli intenti e le offerte di tutti/e coloro che si sentiranno chiamati/e a dare il proprio contributo durante la cerimonia di chiusura.

COME PREPARARE LE OFFERTE PER IL VASO TESORO DELLA TERRA DEDICATO ALL’ITALIA
Il Vaso ha già ricevuto molte offerte materiali, quindi ha poco posto ancora, pochissimo! Chi desidera fare un offerta che non dovesse entrare nel Vaso, potrà comunque consegnare l’offerta alla Custode del Vaso che la metterà all’interno del contenitore con il quale il Vaso verrà interrato in Italia alla fine del suo pellegrinaggio.
Il Vaso è comunque in grado di accogliere tutti gli intenti del cuore che verranno offerti sia ad alta voce o silenziosamente mentre il Vaso viene tenuto tra le mani!
(PICCOLI OGGETTI, IL VASO E’ PICCOLO!)
Le offerte scelte personalmente sono simbolo di guarigione e protezione e dovrebbero essere
considerate preziose o in qualche modo sacre e rilevanti rispetto al luogo per il quale il vaso è destinato.
Possono includere qualsiasi cosa abbia qualità curative o che favorisca ed aumenti la forza vitale, qualità medicinali oppure che siano particolarmente significative per voi a livello personale.
Esempi:
- Semi tipo il riso, orzo, grano, mais
- Pietre preziose e cristalli come turchese, corallo, lapislazzuli, perle, giada, ametista, quarzo ialino, il rubino etc.
- Erbe officinali (essiccate) – lavanda, salvia, petali di rosa, tabacco, copal (resine)
- Terra proveniente da luoghi sacri
- Oro, argento, rame, etc..
- Semi di alberi, fori, verdure, frutti
- Immagini di divinità (il vaso è descritto come il luogo per il divino)
- Pillole di lunga vita, “mindrup” o “dutsi” (polveri e medicine sacre del Tibet)
- Rotolini di mantra e preghiere
- Pietre e conchiglie speciali/particolari
- Licheni provenienti da montagne molto alte con aria pulita
- Aghi dell’agopuntura, rimedi omeopatici
- Gocce di acqua di oceani/mari, laghi e fumi, lacrime
- Incensi e spezie come cardamomo, zafferano, chiodi di garofano, etc.…
- Poesie, preghiere, canzoni
- Tutto ciò che contenga qualità rivitalizzanti e a sostegno della vita, della guarigione o che possegga qualità protettive